top of page

Il tuo spazio per ispirazione e benessere

Ciao e benvenutə!


Sono felice di darti il benvenuto in questa nuova sezione del mio sito: il blog.

Ho deciso di creare questo spazio per offrirti un punto di incontro, di riflessione e di ispirazione sul percorso di crescita personale e professionale.

Qui troverai articoli dedicati al coaching individuale, di coppia e di gruppo, con spunti pratici e riflessioni utili per affrontare meglio le sfide quotidiane, riscoprire le tue risorse interiori e avvicinarti agli obiettivi che desideri realizzare.


Il mio lavoro nasce dal desiderio di supportare le persone nel raggiungimento di un maggiore equilibrio, di aiutarle a sviluppare nuove consapevolezze e a trasformare le difficoltà in opportunità.


Credo profondamente che ognunə di noi abbia già dentro di sé le potenzialità necessarie per crescere e fiorire: a volte basta solo uno sguardo diverso, uno strumento in più o la giusta guida per far emergere ciò che c’è già.

In questo blog troverai quindi:

  • articoli di approfondimento su temi legati alla crescita personale e professionale;

  • strumenti concreti da

    applicare nella vita di tutti i giorni;

  • riflessioni e spunti ispirazionali per stimolare nuove prospettive;

  • racconti ed esperienze nate dal mio lavoro sul campo con individui, coppie e gruppi.

Il mio augurio è che questo spazio possa diventare per te una piccola bussola, un luogo dove fermarti, ritrovare chiarezza, raccogliere idee e ripartire con nuova energia.

Ti invito a seguirmi in questo viaggio: sarà un percorso fatto di parole, esperienze e condivisioni che, spero, possano essere preziose per il tuo cammino.


Con cura,


ree

L’ansia da prestazione è un’esperienza comune: ci sentiamo sotto pressione, temiamo di non essere all’altezza e spesso ci blocchiamo proprio quando desideriamo dare il meglio. Che si tratti di un colloquio, di una presentazione, di una prova sportiva o di una performance artistica, queste emozioni possono diventare molto intense.

Come coach, accompagno le persone a riconoscere e gestire questi momenti senza giudizio, trasformando l’ansia in un alleato piuttosto che in un ostacolo. Ecco alcuni consigli pratici che puoi iniziare a sperimentare subito:


1. Respira consapevolmente

Quando ci sentiamo sotto pressione, la respirazione diventa spesso superficiale.Prova questo esercizio: inspira contando fino a 4, trattieni per 2, espira contando fino a 6. Ripeti 5 volte. La respirazione lenta e profonda aiuta a calmare il sistema nervoso e a ridurre la tensione fisica.

2. Riconosci i pensieri, senza giudicarli

Spesso l’ansia nasce dai pensieri anticipatori: “Non ce la farò”, “E se sbaglio?”.Osservali come fossero nuvole che passano nel cielo: non devi combatterli, solo riconoscerli e lasciarli andare. Può essere utile scriverli su un foglio e poi chiuderlo simbolicamente, per distanziarti da loro.

3. Preparati, ma con flessibilità

La preparazione riduce l’insicurezza, ma la perfezione non esiste.Stabilisci obiettivi realistici e concentra l’attenzione sul processo, non solo sul risultato finale. Ricorda: il tuo valore non dipende da una singola performance.

4. Attiva il corpo

Il movimento fisico aiuta a scaricare l’energia accumulata dall’ansia. Una breve camminata, qualche esercizio di stretching o una sessione di yoga possono ridurre la tensione e migliorare la concentrazione.

5. Ancorati al presente

Spesso l’ansia nasce dall’immaginare scenari futuri negativi.Puoi usare la tecnica dei “5 sensi”: osserva 5 cose che vedi, 4 che tocchi, 3 che senti, 2 che annusi, 1 che assaggi. Questo esercizio ti riporta al momento presente, riducendo la spirale dei pensieri anticipatori.

6. Visualizza il successo

Prenditi qualche minuto per immaginare te stesso/a mentre affronti la situazione con calma e sicurezza. Visualizzare il successo prepara la mente e il corpo a reagire con più serenità quando arriverà il momento reale.

7. Sii gentile con te stesso/a

Infine, ricorda: ogni performance è un’occasione di crescita, non un test di valore personale. Accogli le emozioni senza giudizio e celebra anche i piccoli progressi.

L’ansia da prestazione non scompare completamente, ma con strumenti pratici e consapevolezza può diventare un segnale utile, un campanello che ti invita a prenderti cura di te e a prepararti con attenzione.


Ti invito a provare questi esercizi uno alla volta, osservando cosa funziona meglio per te. Con piccoli passi costanti, puoi trasformare la tensione in energia positiva e affrontare ogni sfida con maggiore fiducia.


Con cura,

ree

© 2035 by Federico Castellini

bottom of page